Articoli

Aggiornamento del Corpo Elettorale alla data del 23 Novembre 2023 – Sono 595 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale

Con il Provvedimento n. 2 del 23 Novembre 2023, è stato integrato il corpo elettorale attivo per le elezioni del 17 Dicembre 2023 per il rinnovo del Consiglio Provinciale, corrispondente al numero complessivo dei Sindaci e dei Consiglieri dei Comuni della Provincia in carica alla data odierna nel numero di 595;

i Comuni della provincia, in base alla fascia demografica di appartenenza (*), sono così ripartiti per fasce:

(*) Fonte: determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021, come risultante dal D.P.R. 20 gennaio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 3 marzo 2023.

Ricordiamo che il corpo elettorale attivo e passivo è suscettibile di modifica fino alla data delle elezioni, a seguito di intervenute variazioni nelle composizioni dei Consigli Comunali, che dovranno essere tempestivamente comunicate dai Segretari Generali dei Comuni del territorio teramano all’Ufficio Elettorale.

Firmati i decreti per la convocazione dei comizi elettorali e la costituzione dell’Ufficio elettorale

Il 18 dicembre le Province tornano al voto: nel caso di quella di Teramo solo per il rinnovo del Consiglio. Ieri il il presidente ha firmato i primi due Decreti: quello per la costituzione dell’Ufficio Elettorale (a differenza delle amministrative l’ufficio elettorale è in capo alle Province e non alla Prefettura) e la convocazione dei Comizi.

Tutte le informazioni e la documentazione è disponibile nell’apposita sezione dedicata alla tornata elettorale del 18 Dicembre 2021.

Responsabile dell’Ufficio elettorale è il Segretario Generale; sono elettori attivi e passivi i Sindaci e i Consiglieri comunali. L’elezione del Consiglio provinciale avviene con voto diretto sulla base di liste concorrenti composte da un numero di candidati non inferiori a 6 (sei) e non superiori a 12 (dodici). Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 60% (massimo sette).

Le liste devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto accertati al 35° giorno antecedente quello della votazione e pubblicati sul sito dell’Ente il 30esimo giorno antecedente quello della votazione. Il voto è ponderato e ha un peso diverso sulla base della popolazione residente.

Le liste devono essere presentate all’Ufficio Elettorale

  • sabato 27 novembre dalle ore 08:00 alle ore 20:00;
  • domenica 28 novembre dalle ore 08:00 alle ore 12:00;