In questa sezione è possibile consultare atti, documenti e dati sulle elezioni provinciali.
Domande e risposte
- Il Consiglio provinciale, nella seduta di insediamento, deve procedere alla convalida degli eletti?
- Il Presidente eletto, nel momento del suo insediamento, è tenuto a prestare giuramento?
- Il voto di preferenza espresso per un candidato alla carica di consigliere provinciale, pur non essendo apposto alcun voto al contrassegno in lista, comporta che sia validamente votata anche la lista cui appartiene il candidato votato?
- I voti eventualmente espressi per il candidato SOSPESO dal mandato comunale sono da validi? Possono essere assegnati alla lista?
- I voti eventualmente espressi per il candidato che ha perso il mandato comunale sono validi?
Segnalibri
Meta
Notizie dalla Provincia
- Oltre 16 milioni di Fondi per la coesione da ripartire in quattro annualità, serviranno per migliorare l’assetto viario sulla base di indici di criticità. 12 Maggio 2025Questa mattina il Presidente ha sottoscritto la convenzione in Regione. Alla provincia di Teramo sono stati destinati 16.346.336 di euro di Fondi per la coesione da ripartire per quattro annualità dal 2025 al 2028 per la […]
- Approvato il bilancio di Agena. D’Angelo: “Azienda pubblica che cresce, fa utili e tanti nuovi progetti” 12 Maggio 2025“Agena cresce con ottimi risultati, il suo rapporto con il territorio, Enti Locali e tecnici è molto solido con ottime prospettive di crescita” Teramo 12 maggio 2025. Approvato questa mattina il bilancio di Agena, agenzia provinciale […]
- Violenza di genere e pari opportunità: ciclo di incontri nelle scuole. Il ruolo della Provincia con il Centro antiviolenza, Casa Maia e la CPO. 7 Maggio 2025Un ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori sui temi delle pari opportunità e della violenza di genere. Un ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori sui temi delle pari opportunità e […]
- Iniziato il montaggio delle strutture modulari al campus scolastico della Cona 5 Maggio 2025Riunione organizzativa con Comune di Teramo, Ufficio scolastico provinciale e Dirigenti coinvolte per una programmazione degli spazi vecchi e nuovi. Teramo 5 maggio 2025. Questa mattina nel polo scolastico della Cona sono iniziati i lavori per […]
- Riaperta al traffico la Pedemontana di Rigopiano 30 Aprile 2025
Pubblicati gli indici di ponderazione per le elezioni del rinnovo del Consiglio Provinciale
/0 Commenti/in Dati, Documenti, Elezioni Consiglio 2023, Notizie /da amministratoreL’indice di ponderazione del voto degli elettori dei comuni di ciascuna fascia demografica è dato dal risultato della divisione del valore percentuale determinato per ciascuna fascia demografica, per il numero complessivo dei sindaci e dei consiglieri appartenenti alla medesima fascia demografica, moltiplicato per 1.000.
Aggiornamento del Corpo Elettorale alla data del 23 Novembre 2023 – Sono 595 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale
/0 Commenti/in Dati, Documenti, Elezioni Consiglio 2023, Notizie /da amministratoreSono 595 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale
Sono 594 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale.
/0 Commenti/in Dati, Documenti, Elezioni Consiglio 2023 /da amministratoreSono 594 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale
Aggiornamento del Corpo Elettorale alla data del 27 Gennaio 2023 – Sono 613 gli aventi diritto al voto per l’elezione del Presidente della Provincia
/0 Commenti/in Dati, Documenti, Elezioni 2023, Notizie /da amministratoreSono 611 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale
Avviso circa la designazione dei rappresentanti del candidato alla carica di Presidente della Provincia
/0 Commenti/in Candidati, Modulistica, Notizie /da amministratoreLa designazione dei rappresentanti di seggio del candidato, da parte dei delegati, deve essere trasmessa: OPPURE La firma degli atti di designazione dei rappresentanti da parte dei delegati, se prodotta in forma cartacea, deve essere autenticata da uno dei soggetti indicati dall’articolo 14, comma 1 della legge n.53/1990 e s.m.e i.. Non è necessaria l’autenticazione […]