Articoli

Elezioni provinciali del 17 Dicembre 2023, pubblicate le liste ed i candidati consiglieri

Con il Provvedimento n. 3 del 30/11/2023 del Responsabile dell’Ufficio Elettorale sono state ammesse alle elezioni del rinnovo del Consiglio Provinciale n. 4 liste di candidati consiglieri.

Sono 34 i candidati che si contenderanno i 10 posti in Consiglio alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale previste per il 17 Dicembre 2023.

Si vota Domenica 17 Dicembre dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Lo scrutinio avrà luogo Lunedì 18 Dicembre alle ore 8.00.

Sono 594 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale.

Il corpo elettorale è composto da 594 votanti (accertati al 35° giorno antecedente quello della votazione).

E’ stato pubblicato il provvedimento n. 1 del responsabile dell’ufficio elettorale con il quale viene accertato il corpo elettorale al 35° giorno precedente le elezioni.

La base elettorale per l’elezione del nuovo Consiglio Provinciale, prevista per Domenica 17 Dicembre 2023, è rappresentata dall’insieme dei consiglieri e dei sindaci dei Comuni della provincia, in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione.

Le liste dei candidati a Consiglieri dovranno essere presentate presso l’Ufficio Elettorale costituito presso la Provincia in Via Milli n. 2 dalle ore 8 alle ore 20 di Domenica 26 Novembre e dalle ore 8 alle ore 12 di Lunedì 27 Novembre, utilizzando l’apposita modulistica.

Il numero minimo di sottoscrizioni necessarie per la presentazione delle liste dei candidati alla carica di Consigliere Provinciale è di 30.

Si ricorda che le liste concorrenti devono essere composte da un numero di candidati non inferiori a 5 (cinque) e non superiori a 10 (dieci). Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 60% (massimo 6).

Camillo D’Angelo è il nuovo Presidente della Provincia

Camillo D’Angelo

Risultati dello scrutinio delle elezioni a Presidente della Provincia

  • Camillo D’Angelo: 38.783 voti ponderati
  • Domenico Piccioni: 37.263 voti ponderati
  • Massimo Vagnoni: 18.035 voti ponderati

In allegato il provvedimento n. 4 – Presa d’atto del risultato elettorale

Aggiornamento del Corpo Elettorale alla data del 27 Gennaio 2023 – Sono 613 gli aventi diritto al voto per l’elezione del Presidente della Provincia

Con il Provvedimento n. 3 del 27 Gennaio 2023, è stato accertato il corpo elettorale attivo per la elezione del Presidente della Provincia di Teramo del 29 gennaio 2023, corrispondente al numero complessivo dei Sindaci e dei Consiglieri dei Comuni della Provincia in carica alla data odierna nel numero di 613;

i Comuni della provincia, in base alla fascia demografica di appartenenza (*), sono così ripartiti per fasce:

(*) Fonte: determinazione della popolazione legale come risultante dal D.P.R. 6 novembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.294 del 18
dicembre 2012 a seguito del 15^ censimento generale della popolazione e delle abitazioni.

Ricordiamo che il corpo elettorale attivo e passivo è suscettibile di modifica fino alla data delle elezioni, a seguito di intervenute variazioni nelle composizioni dei Consigli Comunali, che dovranno essere tempestivamente comunicate dai Segretari Generali dei Comuni del territorio teramano all’Ufficio Elettorale.

Svolgimento delle operazioni di scrutinio: anticipo alla sera stessa della giornata elettorale

Con Decreto n. 1 del 24 Gennaio il Presidente della Provincia ha condiviso con il Responsabile dell’Ufficio Elettorale l’opportunità di anticipare le operazioni di scrutinio per l’elezione del Presidente della Provincia alla sera stessa della giornata elettorale, Domenica 29 Gennaio 2023: le operazioni di scrutinio inizieranno pertanto alla chiusura delle operazioni di voto (ore 20,00) nel seggio costituito presso la sede dell’Amministrazione Provinciale, nella Sala sita al Piano primo della sede in Teramo, via G.Milli n.2.

I Candidati alla elezione del presidente della Provincia del 29 Gennaio 2023

Con la pubblicazione del Provvedimento n. 2 del 10 Gennaio 2023 sono stati ammessi alle elezioni provinciali fissate per domenica 29 Gennaio 2023 i seguenti candidati alla carica di Presidente della Provincia:

CANDIDATOLUOGO E DATA DI NASCITACOMUNE DI APPARTENENZA
DOMENICO PICCIONI
Domenico Piccioni, candidato presidente della Provincia di Teramo 2023
TORTORETO (TE)
16 GENNAIO 1955
Tortoreto
CAMILLO D’ANGELO
Camillo D'Angelo, candidato presidente della Provincia di Teramo 2023
TERAMO
20 MAGGIO 1982
Valle Castellana
MASSIMO VAGNONI
Massimo Vagnoni, candidato presidente della Provincia di Teramo 2023
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
19 OTTOBRE 1976
Martinsicuro

Sono 612 gli aventi diritto al voto per l’elezione del Presidente della Provincia

Il corpo elettorale è composto da 612 votanti (accertati al 35° giorno antecedente quello della votazione).

Ripartizione in fasce degli aventi diritto al voto
Ripartizione in fasce degli aventi diritto al voto

La base elettorale per l’elezione del nuovo Presidente della Provincia, prevista per Domenica 29 Gennaio 2023, è rappresentata dall’insieme dei consiglieri e dei sindaci dei Comuni della provincia, in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione.

Ricordiamo che il corpo elettorale attivo e passivo è suscettibile di modifica fino alla data delle elezioni, a seguito di intervenute variazioni nelle composizioni dei Consigli Comunali, che dovranno essere tempestivamente comunicate dai Segretari Generali dei Comuni del territorio teramano all’Ufficio Elettorale.

Le liste dei candidati a Consiglieri dovranno essere presentate presso l’Ufficio Elettorale costituito presso la Provincia in Via Milli n. 2 dalle ore 8 alle ore 20 di Domenica 8 Gennaio 2023 e dalle ore 8 alle ore 12 di Lunedì 9 Gennaio, utilizzando l’apposita modulistica; è di 92 (pari al 15% del numero degli elettori) il numero minimo di sottoscrizioni necessarie per la presentazione dei candidati alla carica di Presidente Provinciale.

Elezioni 2023 – Firmati i decreti per la convocazione dei comizi elettorali e la costituzione dell’Ufficio elettorale e del Seggio elettorale

Il 29 Gennaio 2023 la Provincia torna al voto per il rinnovo del Presidente. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 08:00 alle ore 20:00 del 29 gennaio 2023 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Teramo – Sala sita in Via G. Milli n. 2, piano primo a Teramo.

Il presidente in carica, Diego Di Bonaventura, ha firmato i primi due Decreti: il decreto di convocazione dei Comizi elettorali e quello per la costituzione dell’Ufficio Elettorale e del Seggio Elettorale.

Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili nell’apposita sezione dedicata alla tornata elettorale del 29 Gennaio 2023.

Responsabile dell’Ufficio elettorale è il Segretario Generale.

Sono elettori i Sindaci e i Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Provincia di Teramo in carica alla data prevista per le elezioni.

Alla carica di Presidente della Provincia, possono essere eletti i Sindaci dei Comuni della Provincia di Teramo il cui mandato scada non prima di diciotto mesi dalla data di svolgimento dell’elezione (art. 1 comma 60 L. n. 56/2014).

L’elezione avviene sulla base di presentazione di candidature, che devono essere sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto al voto (Sindaci e Consiglieri). Il numero effettivo degli aventi diritto al voto, in base al quale calcolare la predetta percentuale, sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito web della Provincia nella sezione dedicata entro il 30 Dicembre 2022 (30° giorno antecedente a quello di votazione).

Ciascun elettore vota per un solo candidato alla carica di Presidente della Provincia e il voto è ponderato ai sensi dell’art. 1, commi 33 e 34, della Legge n. 56/2014.

Le liste devono essere presentate all’Ufficio Elettorale:

  • Domenica 8 Gennaio 2023 dalle ore 08:00 alle ore 20:00;
  • Lunedì 9 Gennaio 2023 dalle ore 08:00 alle ore 12:00.

Le operazioni di scrutinio si svolgeranno a partire dalle ore 8.00 del 30 Gennaio 2023.