Diego Di Bonaventura è il nuovo Presidente della Provincia

Risultati dello scrutinio delle elezioni a Presidente della Provincia

  • Diego Di Bonaventura: 48011 voti ponderati
  • Giuseppe D’Alonzo: 41177 voti ponderati

Consulta i dati di dettaglio dei risultati

Guarda le foto della proclamazione.

In allegato l’atto di proclamazione del Presidente della Provincia.

I Candidati alla elezione del presidente della Provincia del 31 Ottobre 2018

Candidati Presidenti ammessi alle elezioni del 31 Ottobre 2018​

1

Diego Di Bonaventura

Sindaco di Notaresco
Nato ad Atri (TE) il 17 Novembre 1975

2

Giuseppe D’Alonzo

Sindaco di Crognaleto
Nato a L’Aquila (AQ) il 10 Novembre 1965

 

Aggiornamento: sono 579 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del presidente della Provincia

E’ stato aggiornato l’elenco degli aventi diritto al voto suddivisi per fasce di popolazione.

Il corpo elettorale è composto da 610 597 579 votanti.

La base elettorale per l’elezione del Presidente della Provincia è rappresentata dall’insieme dei consiglieri e dei sindaci dei Comuni della provincia, in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione.

Aggiornamento 1 – Vista la comunicazione del Segretario del Comune di Campli del 11/10/2018 circa le definitive dimissioni del sindaco, i consiglieri del medesimo Comune non parteciperanno alla votazione e quindi il numero degli aventi diritto scende a 597.

Aggiornamento 2 – Vista la comunicazione del Segretario del Comune di Castelli del 17/10/2018 circa le dimissioni di un Consigliere Comunali, il numero degli aventi diritto scende a 596.

Aggiornamento 3 – Vista la comunicazione del Segretario del Comune di Giulianova del 29/10/2018 circa le definitive dimissioni del sindaco, i consiglieri del medesimo Comune non parteciperanno alla votazione e quindi il numero degli aventi diritto scende a 579.

I nomi dei candidati dovranno essere presentate presso l’Ufficio Elettorale costituito presso la Provincia in Via Milli n. 2 dalle ore 8 alle ore 20 di Mercoledì 10 Ottobre e dalle  dalle ore 8 alle ore 12 di Giovedì 11 Ottobre, utilizzando l’apposita modulistica; è di 92 il numero minimo di sottoscrizioni necessarie per la presentazione del  candidato alla carica di presidente della Provincia.

Pubblicati i decreti: si vota solo per il Presidente mercoledì 31 ottobre.

A firma di Renzo Di Sabatino sono stati pubblicati i decreti relativi all’indizione delle elezioni provinciali di secondo livello. Si vota il 31 ottobre unicamente per il rinnovo del Presidente, il Consiglio, infatti, decade a gennaio e si è in attesa delle disposizioni ministeriali per le operazioni di voto che riguarderanno questo Organo.

Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20 nel seggio costituito presso la sede della Provincia; sono elettori i Sindaci e i Consiglieri comunali ricompresi nel territorio della provincia di Teramo in carica alla data delle elezioni. Alla carica di Presidente possono essere eletti i Sindaci dei Comuni il cui mandato scada non prima di dodici mesidalla data di svolgimento dell’elezione.   L’elezione avviene sulla base di presentazione di candidature sottoscritte da almeno il 15 per cento degli aventi diritto al voto e presentate all’ufficio elettorale

  • dalle ore 8 alle ore 20 del 10 ottobre 2018;
  • dalle ore 8 alle ore 12 dell’11 ottobre 2018;

Il Regolamento delle operazioni elettorali recante la disciplina del procedimento elettorale e la modulistica per la presentazione delle candidature, approvate dalla Provincia di Teramo, sono disponibili sul sito dell’Ente nell’apposita sezione.

Risultati delle elezioni del Consiglio Provinciale dell’8 Gennaio 2017

Riepilogo
Aventi diritto 574
Votanti 506
Voti validi 488
Nulle 17
Bianche 1

Dodici i consiglieri eletti: cinque nella lista “Casa dei Comuni”, due nella lista “Direzione futuro” e cinque per la “Forza del territorio”. Hanno votato 506 amministratori comunali su una base elettorale di 574; ovvero l’88,15% degli aventi diritto. Le schede nulle sono 17, una scheda bianca.

Questi i consiglieri eletti:

Lista 1 – La Forza del territorio – Per la Provincia di Teramo: Severino Serrani, Federico Agostinelli, Alberto Covelli, Ambra Foracappa, Domenico Pavone

Lista 2 – Per la Provincia di Teramo – Direzione Futuro: Linda Angela Di Francesco, Mirko Rossi

Lista 3 La Casa dei Comuni: Giuseppe Cantoro, Mario Nugnes, Mauro Giovanni Scarpantonio, Federica Vasanella, Maurizio Verna.

Riepilogo voti di lista

FASCE DEMOGRAFICHE
LISTA
fascia A fascia B fascia C fascia D fascia E Totale Voti validi (di ciascuna LISTA) Voti ponderati
La Forza del Territorio – per la Provincia di Teramo 71 9 35 34 15 164 31010
Direzione Futuro  – per la Provincia di Teramo 56 7 27 24 3 117 18240
La Casa dei Comuni 73 29 48 47 10 207 37030

Riepilogo preferenze dei candidati consiglieri (in grassetto gli eletti)

LA FORZA DEL TERRITORIO - PER LA PROVINCIA DI TERAMO La Forza del Territorio – per la Provincia di Teramo
Fasce demografiche
Candidati Consiglieri

Fascia A

Fascia B

Fascia C

Fascia D

Fascia E

Totale voti ponderati

1 –  Serrani Severino

36

2

7

3

3

6286

2 – Agostinelli Federico

17

1

21

8

2

8885

3 – Covelli Alberto

0

2

1

2

6

4603

4 – D’Angelo Cristian

1

0

0

0

0

54

5 – D’Innocenzo Giustino

4

0

0

0

2

1406

6 – Foracappa Ambra

2

2

3

9

0

3609

7 – Pacifici Antonella

0

0

0

0

0

0

8 – Pavone Domenico

4

0

1

12

1

4544

9 – Tiberii Giovanni

6

2

1

0

0

769

PER LA PROVINCIA DI TERAMO - DIREZIONE FUTURO Per la Provincia di Teramo – Direzione Futuro
Fasce demografiche
Candidati Consiglieri

Fascia A

Fascia B

Fascia C

Fascia D

Fascia E

Totale voti ponderati

1 – Di Francesco Linda Angela

5

0

0

15

0

4680

2 – Seca Rinaldo

36

1

7

2

0

4087

3 – Di Muzio Erica

2

0

0

0

0

108

4 – Rossi Mirko

6

6

17

4

3

7490

5 – Angelini Marta

0

0

3

1

0

909

6 – Lanci Adelina

4

0

0

0

0

216

LA CASA DEI COMUNI La Casa dei Comuni
Fasce demografiche
Candidati Consiglieri

Fascia A

Fascia B

Fascia C

Fascia D

Fascia E

Totale voti ponderati

1 – Cantoro Giuseppe

0

0

0

15

1

5005

2 – Di Marco Vincenzo

16

3

8

1

0

3158

3 – Di Silvestre Ada

0

0

0

0

0

0

4 – Giovannini Gabriele

1

0

4

0

1

1469

5 – Nugnes Mario

6

5

9

5

1

4834

6 – Pierannunzio Manolo

9

0

0

2

0

1074

7 – Possenti Piergiorgio

19

7

4

0

0

2686

8 – Scarpantonio Mauro Giovanni

16

14

17

10

0

8969

9 – Vasanella Federica

0

0

5

14

0

5141

10 – Verna Maurizio

3

0

0

0

7

4327

Pubblicate liste e candidati

Pubblicate le liste di candidati della provincia definitivamente ammessi.

Sono tre le liste di candidati che si sono presentati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale previsti per l’8 Gennaio 2017. 25 candidati che si contenderanno i 12 posti in Consiglio.

Sono 575 gli aventi diritto al voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale

E’ stato pubblicato l’elenco degli aventi diritto al voto suddivisi per fasce di popolazione.

Il corpo elettorale è composto da 575 votanti.

Riepilogo corpo elettorale elezioni 2016La base elettorale per il rinnovo del Consiglio Provinciale è rappresentata dall’insieme dei consiglieri e dei sindaci dei Comuni della provincia, in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione. Non partecipa alla votazione il Comune di Tortoreto, attualmente commissariato.

Sono eleggibili a Consigliere provinciale i Sindaci e i Consiglieri comunali in carica dei comuni della provincia.

Le liste dovranno essere presentate presso l’Ufficio Elettorale costituito presso la Provincia in Via Milli n. 2 dalle ore 8 alle ore 20 di Domenica 18 Dicembre e dalle  dalle ore 8 alle ore 12 di Lunedì 19 Dicembre, utilizzando l’apposita modulistica; è di 29 il numero minimo di sottoscrizioni necessarie per la presentazione delle liste di candidati alla carica di consigliere provinciale.

I calcoli sono rintracciabili sul verbale dell’ufficio elettorale ed i moduli sono a disposizione sul sito.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i dati ufficiali sugli indici ponderali di voto (il “peso” di ciascun votante sulla base della popolazione rappresentata).

Firmato il decreto presidenziale per le elezioni di secondo livello

Come da obbligo di legge è stato approvato il regolamento per la procedura elettorale per le elezioni di secondo livello del Consiglio provinciale ed emanato il decreto per l’indizione delle elezioni. Com’è noto la legge 56/2014, la cosiddetta “Legge Delrio” che riforma le Province per trasformarle in enti di Area vasta, ha previsto che il Consiglio, a differenza del Presidente che rimane in carica quattro anni, decada ogni due anni.

Il regolamento, che recepisce la legge 56/2014 e le sue successive modificazioni, il decreto presidenziale, la modulistica e ogni altra utile indicazione (dati sull’elettorato attivo e passivo, le scadenze, il seggio elettorale etc etc) sono visionali sul sito dell’ente in un’apposita sezione elezioni.provincia.teramo.it alla quale si accede  dall’home page.

In sintesi: si vota domenica 8 gennaio 2017 e le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20; sono elettori e possono essere eletti i Sindaci e i Consiglieri comunali in carica alla data delle elezioni indicata al punto; l’elezione del Consiglio avviene sulla base di liste concorrenti composte da un numero di candidati non inferiori a sei e non superiori a dodici che devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto.

Modelli per la designazione dei rappresentanti di lista

Modello designazione rappresentanti di lista Presidente

Modello designazione rappresentanti di lista Consiglio